GIOVANNI FLORIS

GIOVANNI FLORIS

(Roma, 1967) ha seguito come inviato del «Giornale Radio Rai» i maggiori avvenimenti di politica, esteri ed economia.
Ha condotto Radio anch’io, è stato corrispondente dagli Usa nel 2002.
È autore e conduttore di Dimartedì su La7, dopo tredici anni di Ballarò su Rai3.
Per Solferino ha pubblicato i due saggi “Ultimo banco” (2018) e “L’Alleanza” (2019) e il romanzo “Il Gioco” (2022).


Sito ufficiale: http://www.giovannifloris.it



Partecipazione a LEGGERMENTE

ASINI CHE VOLANO - Editore SOLFERINO

Giovanni Floris rivela e condivide per la prima volta con i lettori la sua passione per i cinepanettoni e la commedia all’italiana. Un libro irriverente e irresistibile, pieno di citazioni e personaggi che hanno fatto la storia del costume italiano. Una riflessione acuta e provocatoria sul Paese che siamo diventati. 

Natale sul Nilo: Christian De Sica deve sedurre la fidanzata del figlio, che è una sua ex amante, in modo da dare al figlio una scusa per lasciarla, ma la moglie lo coglie in fragrante. Capodanno a Biella: un viceministro agitando una pistola spara accidentalmente al genero della sua guardia del corpo, dopodiché cerca di sostenere che non era lì perché – a mezzanotte – era andato a buttare la spazzatura. Quale delle due è la trama di un cinepanettone e quale la realtà della politica italiana? Nessuno potrebbe dirlo. Perché i «mostri» di cui una volta ridevamo ora sono al potere, e non hanno vergogna di niente. Ma secondo Giovanni Floris, che dei film commedia è un cultore e un appassionato, forse è ora di riscoprire le caratteristiche dell’italiano rappresentato in quelle pellicole: arrivista, arruffone, un po’ vigliacco, ma anche umano, comunicativo, creativo. Campanilista, ma capace di viaggiare e di farsi capire. Non proprio femminista, ma con un sacro terrore del potere femminile. Ignorante, ma con il rispetto di quella cultura che non possiede. Così, la «medietà» che ci sembrava il male oggi forse è l’antidoto: perché le commedie devono tornare a farci ridere (e riflettere) anziché governarci.

Pubblicazioni

" ASINI CHE VOLANO "

Editore : SOLFERINO

Eventi / Laboratori

24/10/2025
Dalle Ore 17:30
123